PICCADILLY

![]() |
---|
![]() |
![]() |
POMODORO PICCADILLY
Il pomodoro Piccadilly è un prodotto tipico che si coltiva prevalentemente nella fascia costiera licatese. Ha eccellenti doti gustative e qualità organolettiche.
SCHEDA TECNICA
CARATTERISTICHE ESTERNE: Il pomodoro si presenta di un colore rosso brillante, buccia tenace e peduncolo verde lucente con la caratteristica peluria che è segno di freschezza.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Possiede un'ampia varietà di vitamine fondamentali accompagnate da proprietà antitumorali scientificamente attestate ed antiossidanti naturali come il licopene, responsabile della colorazione rossa.
POLPA: Morbida ma allo stesso tempo croccante all'esterno e ricca di succo dal gusto dolce.
GRADO BRIX: min 5° max 8°
LAVORAZIONE: Vaschette peso prezzate, o con peso egalizzato, sfuso in padelline da 30 x 40 .
GRAPPOLO
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
POMODORO GRAPPOLO
Il pomodoro grappolo è il prodotto orticolo più comsumato al mondo ed assume un ruolo di fondamentale importanza per il nutrimento e la salute.
SCHEDA TECNICA
CALIBRO: 47 / 67
CARATTERISTICHE ESTERNE: Il pomodoro si presenta di un colore rosso brillante, buccia tenace e peduncolo verde lucente con la caratteristica peluria che è segno di freschezza.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Possiede un'ampia varietà di vitamine fondamentali accompagnate da proprietà antitumorali scientificamente attestate ed antiossidanti naturali come il licopene, responsabile della colorazione rossa.
POLPA: Soda e ricca di succo con spiccato gusto agro-dolce, caratteristica del territorio.
GRADO BRIX: min 4,5° max 6°
LAVORAZIONE: Vaschette peso prezzate, o con peso egalizzato, sfuso in padelline da 30 x 40 o 40 x 60.
CILIEGINO
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
POMODORO CILIEGINO
Il pomodoro ciliegino è il cosiddetto pomodoro da cocktail. con grappoli stretti lineari con bacche molto piccole che lo rendono adatto come snack fresco o per guarnire piatti o cocktail appunto. E' ottimo anche per la preparazione di sughi espressi. Il pomodoro ciliegino si coltiva ormai in quasi tutte le regioni italiane ma, in modo particolare, in
Sicilia, dove le caratteristiche climatiche ed ambientali sono più idonee. In commercio lo si può trovare in tutto il periodo dell’anno.
SCHEDA TECNICA
PESO: da 8 a 15 gr a bacca
CARATTERISTICHE ESTERNE: Il pomodoro si presenta di un colore rosso brillante, buccia tenace e peduncolo verde molto raffinato e con uno spessore fine. Si presenta a grappoli da 10 a 20 pomodorini
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Prodotto ricco di microelementi con gusto leggermente agro-dolce.
POLPA: Croccante e piena di succo
GRADO BRIX: min 6° max 10°
LAVORAZIONE: Vaschette peso prezzate, o con peso egalizzato, sfuso in padelline da 30 x 40 .
DA INSALATA
![]() |
---|
![]() |
![]() |
POMODORO DA INSALATA
Pomodoro (oblungo) prettamente per il consumo fresco. Adatto per insalate, sandwich ecc...
Viene prevalentemente coltivato nel Ragusano.
SCHEDA TECNICA
PESO: da 80 a 210 gr a bacca
CARATTERISTICHE ESTERNE:Il pomodoro si distingue per la particolare consistenza della polpa . Forma allungata.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Si distingue per un basso apporto calorico, ricco di vitamine A, C e sali minerali.
POLPA: molto dura e carnosa .
GRADO BRIX: min 4° max 6°
LAVORAZIONE: Vaschette peso prezzate, sfuso in padelline da 30 x 40 o 40 x 60 .