INNESTO OSSEO
Avere denti sani e belli aumenta la sensazione di benessere e autostima e migliora il tuo fascino nella vita privata e professionale.
Per questo motivo attualmente dentisti e chirurghi orali pianificano con grande accuratezza la sostituzione dei denti persi e il miglior trattamento dei denti malati al fine di restituirti la qualità della vita ad essi connessa. Gli interventi di ricostruzione ossea sono in grado di assicurare ai tuoi denti funzionalità e bellezza. A tal fine il tuo dentista può usare materiali naturali studiati e sperimentati da molti anni ed estremamente ben tollerati.
Presso la nostra clinica si eseguono interventi di rigenerazione ossea di ogni livello di difficoltà per risolvere anche casi di estreme atrofie ossee che non consentono l’immediato inserimento di impianti, alcuni di questi interventi vengono eseguiti contestualmente all’inserimento degli impianti per ottimizzare i tempi ed i costi, altri necessitano invece di interventi dedicati e vengono eseguiti prima dell’inserimento degli impianti.
Cause della perdita ossea
La perdita ossea può essere dovuta a molteplici cause – ad esempio un incidente o un’infiammazione delle gengive e dell’osso mascellare e mandibolare dovuta alla placca batterica (parodontite). Anche dopo l’estrazione di un dente l’altezza e lo spessore dell’osso si può ridurre a causa dell’assenza di carico meccanico.
Un volume osseo adeguato è tuttavia essenziale per assicurare la stabilità a lungo termine di denti e impianti. È inoltre fondamentale al fine di garantire la salute e l’estetica di denti e gengive.
1. IMPIANTI DENTALI
Per sostenere e incrementare l’osso quando viene inserito un impianto dentale, se la quantità di osso esistente non è sufficiente a garantire uno stabile ancoraggio del dente a lungo termine.
2. PARODONTITE
Per conservare i denti esistenti che hanno perso un ancoraggio sicuro all’osso a causa di una malattia parodontale (chiamata anche parodontite o piorrea, di origine batterica).
3. DANNI OSSEI ESTESI
Ricostruzione ossea in seguito ad un’estesa perdita ossea.
4. RESEZIONE RADICALE O RIMOZIONE DI UNA CISTI
Al fine di ricostruire l’osso perso in seguito alla resezione di una radice o di una ciste.
5. ALVEOLI ESTRATTIVI
Per conservare l’osso e l’aspetto della gengiva dopo l’estrazione di denti.
Come si può ricostruire l’osso?
L’osso umano possiede la capacità di rigenerarsi, in altre parole, di ricostruire e riparare l’osso mancante. Nella maggior parte dei casi di rigenerazione orale, tuttavia, necessita di un supporto.
I prodotti naturali Geistlich Bio-Oss® e Geistlich Bio-Gide® guidano il processo di rigenerazione dell’osso del paziente in modo estremamente efficace.
L’osso in fase di formazione richiede un’impalcatura che funga da guida per la ricrescita. Il biomateriale di sostituzione ossea Geistlich Bio-Oss® risponde perfettamente a tale necessità grazie alla sua struttura estremamente porosa.
Affinché la rigenerazione ossea possa avvenire senza problemi, una membrana (Geistlich Bio-Gide®) viene posizionata sopra l’area di rigenerazione ossea come barriera protettiva al fine di impedire che la rapida ricrescita del tessuto gengivale vada ad invadere lo spazio che dovrebbe essere occupato dall’osso, che ha una crescita molto più lenta.
Oltre a proteggere la ferita, la membrana Geistlich Bio-Gide® favorisce una guarigione ottimale.




