top of page

IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO

Il carico immediato è una tecnica che prevede di posizionare alcuni impianti dentali e di posizionare immediatamente (entro 24 ore) una protesi provvisoria fissa, senza quindi aspettare i 2-3 mesi di guarigione che normalmente si attendono prima di caricare gli impianti con una protesi fissa che sostituisca i denti mancanti.
Una tecnica analoga è il carico precoce, che prevede di posizionare la protesi fissa entro 3-4 settimane dall'inserimento degli impianti.
 

Quali sono i vantaggi del carico immediato?

Il vantaggio più evidente del carico immediato è rappresentato dal fatto che il paziente ha subito denti fissi: anche in caso di estrazioni di denti compromessi, non deve aspettare più di qualche ora per avere nuovamente denti fissi e non deve adattarsi a provvisori mobili, che spesso sono poco confortevoli, specialmente per chi non vi è abituato, perché ha sempre avuto i suoi denti. Il vantaggio di avere denti fissi in tempi brevi è ancora più evidente se si pensa a settori anteriori come gli incisivi superiori, zone in cui la mancanza di un dente per 2-3 mesi è spesso inaccettabile per motivi estetici e per la vita di relazione del paziente.


Un altro vantaggio è dato dal fatto che la protesi fissa protegge le gengive attorno all'impianto dal trauma masticatorio, quindi favorisce una guarigione corretta dei tessuti molli.
 

E' sempre possibile effettuare un carico immediato?

Se si desidera che il lavoro fissato agli impianti abbia una durata nel tempo, occorrono condizioni ben precise per poter utilizzare la tecnica del carico immediato con successo.


Vi sono alcuni colleghi poco professionali che pubblicizzano (e talvolta purtroppo anche eseguono!) il carico immediato in condizioni ossee sfavorevoli: il risultato è che, nel giro di poco tempo (da 2-3 mesi a 1-2 anni) l'osso in cui sono ancorati gli impianti subisce un processo di riassorbimento; nel migliore dei casi si verificano problemi estetici, di igiene e di infiammazioni gengivali, nel peggiore gli impianti vengono espulsi dall'osso con il fallimento di tutto il lavoro protesico.


Il carico immediato è una tecnica innovativa, ma necessita di preparazione e competenza per poter essere applicata con successo e soprattutto per ottenere lavori duraturi nel tempo: ecco perché è bene diffidare di chi la "vende" in modo troppo disinvolto!


La condizione indispensabile per un carico immediato di successo è che vi sia una condizione ossea favorevole: non è sufficiente che vi sia una quantità ossea tale da accogliere gli impianti, perché la qualità dell'osso è decisamente più importante. In particolare, occorre una minima densità ossea per ottenere un successo nel carico immediato.


Per valutare la qualità e la densità dell'osso Ã¨ indispensabile una TC dentale di buon livello: la nostra clinica ha in sede una TC (tomografia computerizzata) dentale e i medici soci della clinica sono laureati in Odontoiatria con una tesi in Radiologia, in modo da garantire sempre esami ottimali, con una dose di raggi contenuta e un risultato eccellente nelle immagini.
 

Quando non si può usare il carico immediato ci sono alternative per avere subito denti fissi?

Occorre valutare ogni singolo caso, ma normalmente è possibile programmare il lavoro in modo da garantire al paziente di non rimanere mai senza denti e spesso perché possa avere anche denti fissi nell'attesa che gli impianti posizionati in osso di qualità non sufficiente per il carico immediato raggiungano il punto ottimale di guarigione e integrazione ossea sufficiente al carico. Per esempio si possono utilizzare ponti provvisori che si ancorano a denti adiacenti, addirittura senza doverli preparare (rimpicciolire), ma utilizzando tecniche adesive che lasciano il dente intatto.
 

E' una tecnica più costosa o più economica del carico differito?

In genere il costo non varia. Occorre precisare che spesso si vedono "pubblicità" di sedicenti professionisti che propongono il carico immediato a prezzi molto bassi: questo è possibile perché spesso utilizzano la protesi che dovrebbe essere provvisoria (quella posizionata immediatamente dopo il posizionamento degli impianti) come protesi definitiva! Questo modo di procedere non è ottimale, perché la protesi provvisoria è adattata su un'impronta di una gengiva che ha appena sopportato un intervento chirurgico: spesso accade che si ritiri la gengiva e la protesi provvisoria non sia più perfettamente aderente, creando problemi di pulizia e, a lungo andare, anche agli impianti stessi. Anche ribasandola a distanza di tempo, comunque rimane una protesi senza armatura o con un'armatura non ottimale, che la rende meno resistente e stabile nel tempo.


Per questo motivo, nella nostra clinica dopo 3-5 mesi sostituiamo sempre la protesi provvisoria con una protesi definitiva, riprendendo una nuova impronta; questo garantisce un lavoro a regola d'arte, che con la dovuta manutenzione può durare senza problemi per tutta la vita del paziente e non comporta costi maggiori per il paziente, grazie agli investimenti operati dalla clinica nel campo dell'odontoiatria digitale, che permettono di eseguire il lavoro all'interno della struttura e quindi di non caricare il paziente di costi aggiuntivi.

bottom of page